Mercoledì 30 marzo , alle ore 18:00 presso la Libreria Pagina Dodici, lo scrittore Michele Marziani presenterà la sua ultima fatica intitolata “Il Pescatore di Tempo. Piccole storie di pesca in acqua dolce”.
Michele Marziani è stato giornalista dal 1985 fino al 2007, quando si allontana definitivamente dalla professione per seguire la propria vocazione di narratore. Ha pubblicato diversi romanzi tra i quali “Umberto Dei” e “Nel nome di Marco”, la raccolta di racconti “Un ombrello per le anguille” e numerosi libri di viaggio nella cultura italiana. Il suo ultimo lavoro è un libro per fuggire dall’ordinario, rimanere per sempre bambini e diventare nascostamente filosofi. Alla ricerca della libertà.
“Il pescatore di tempo. Piccole storie di pesca in acque dolci” edito da Ediciclo nella collana “Piccola filosofia di viaggio”, nasconde un ragionamento profondo, un istinto atavico come spiega lo stesso Marziani “Spesso si diventa pescatori perché si prova a risolvere un enigma senza soluzione: per entrare nel mondo che sta sott’acqua si va a caccia dei suoi abitanti. Più ci si innamora di quel mondo, più ci si rende conto della contraddizione: si cattura, spesso si uccide l’oggetto del desiderio. Si vive e si risolve in sé stessi il dilemma dell’amore e della morte.”
“L’acqua dolce – continua lo scrittore riminese –ha un odore uguale ovunque, che entra nelle narici e conferma quello che da sempre si cerca su quelle sponde. La libertà.”.
Moderatore dell’evento il regista Andrea Castelletti, già autore della messinscena del romanzo “Umberto Dei” scritto da Marziani, dal quale prese vita nel 2011 lo spettacolo teatrale “Il Ragazzino e la bicicletta”.
Per informazioni: Libreria Pagina Dodici 0458005750 – Michele Marziani [email protected]
Mirko Cristani
TAGS: Andrea Castelletti • Il pescatore di tempo • Michele Marziani • Umberto Dei